Roma Chapter

Come cambia il mercato del real estate

Data dell'evento

06 giu 2017

Orario dell'evento

17:45 - 21:00 CEST


Indirizzo dell'evento

Piazza dei Cinquecento 90, Roma

Termine registrazione

06 giu 2017 - 14:00 CEST


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Analisi di un settore che si trova oggi ad affrontare alcune delle sfide più avvertite nel mercato che si setta tra l’innovazione urbana e un nuovo concetto di abitare, lontano dal paradigma classico del possesso, per giungere ad un’esperienza che pone al centro benessere e valore.

A raccontarci di questi cambiamenti con un particolare focus sul mercato turistico-alberghiero sarà Mauro Vinci, Business Developer NH Hotels, spiegandoci lo sviluppo dell'hospitality in Italia attraverso le catene internazionali.

A seguire Ignazio Maiorana, SVICOM, Head of Project Management, con il quale entreremo nello specifico del retail market illustrando un confronto tra la tradizione e l’innovazione nel Real Estate italiano.

Tommaso Santini, CEO Vega Parco Scientifico Tecnologico Di Venezia e di Fondazione Università Cà Foscari, affronterà ancora il tema della trasformazione, fornirà indicazioni riguardo le modalità per creare valore nel settore specifico.

Infine Armando Borghi, Amministratore Delegato di Citylife, tratterà un quesito caro ai più anche dal punto di vista del consumatore, ovvero, l’acquisto della casa: ragione o sentimento?

Presentazione di Paolo Cuccia, Presidente Gambero Rosso Spa

Moderatore Flavio Angeletti, Deputy manager Santandrea - Gruppo Gabetti Spa

Programma

17:45
Registrazione partecipanti e saluti istituzionali
Paolo Cuccia, Area Leader BAA Roma

18:15
Real Estate tra Urbanistica & Benessere
Mauro Vinci, Business Developer NH Hotels
Ignazio Maiorana, SVICOM, Head of Project Management
Tommaso Santini, CEO Vega Parco Scientifico Tecnologico Di Venezia e di Fondazione Università Cà Foscari
Armando Borghi, Amministratore Delegato di Citylife 

20:00
Q&A e aperitivo 

Partecipazione
L'evento è aperto agli Alumni Bocconi, ai loro accompagnatori e a tutti gli interessati.

La quota di partecipazione è di 10 euro a persona per i Soci BAA e di 20 euro a persona per i non Soci.Per iscriversi cliccare sul pulsante blu "Iscriviti ora" in alto a sinistra.

La quota include un piccolo contributo destinato a una borsa di studio Bocconi del valore di 3.000 euro all’interno del progetto "International Mobility".

Chiusura iscrizioni
Martedì 6 giugno, ore 14:00

Dove
Hotel NH Collection Roma Palazzo Cinquecento (Piazza dei Cinquecento, 90 Roma)

Quando
Martedì 6 giugno, ore 17:45

Maggiori informazioni
arearoma@bocconialumnit.it

Condividi su