Il ciclo di incontri esclusivi riservati ai Soci BAA: i "Dinner Speech" sono momenti di incontro e approfondimento con relatori di alto livello, con sessione di Q&A.
Ospite della cena di lunedì 11 aprile sarà Luca Mignini, top manager di Campbell Soup Company.
Tema della serata.
Il volto attuale dell'industria del food nel mondo, considerate le tradizioni diverse e un sempre crescente desiderio di mangiare "diversamente". E quali sono i vantaggi - e gli svantaggi - di un'azienda così altamente iconica? Ma soprattutto come si mantiene intatto il suo DNA, nel tempo?
Campbell's è un'azienda dai brand iconici dalla forte eredità imprenditoriale: il ruolo di Luca Mignini è quello di espandere il brand per raggiungere più consumatori, più spesso... in più posti del mondo.
Profilo.
Una lunga ascesa quella che ha portato Luca Mignini dalla sua laurea in Bocconi all’attuale carica di Presidente della Global Biscuits and Snacks del gruppo Campbell’s: un'azienda nata tra i mercati del New Jersey nel 1869 e cresciuta fino a diventare icona della pop art nel 1962, grazie alle opere di Andy Warhol. Oggi Campbell’s vende i propri prodotti - davvero elementi imprescindibili sulle tavole americane - in 120 Paesi del mondo e vanta oltre 24.000 dipendenti.
Luca Mignini si laurea in Economia Aziendale in Bocconi nel 1986, a cui segue un MBA presso la Kellogg School of Management della Northwestern University. Ai primi anni di carriera presso Johnson & Johnson e Buitoni Perugina, segue un lungo periodo presso il gruppo SC Johnson, dove Mignini ricopre svariati incarichi internazionali, ultimo in ordine cronologico quello di Senior Vice President per Europa, Giappone, Australia e Nuova Zelanda. Il 2013 è l’anno di arrivo di Mignini presso Campbell International, dove assume il ruolo di Presidente, supervisionando tutti i settori del gruppo in Europa, Asia, Cina e America Latina. Nel febbraio 2015 arriva la nomina a Presidente di Global Biscuits and Snack, settore che include, tra gli altri, i brand Pepperidge Farm e Arnott’s and Kelsen.
Quote di partecipazione
Soci BAA: 60 euro*
Accompagnatori Soci BAA: 60 euro
Soci Studenti BAA: 40 euro
Accompagnatori Soci Studenti BAA: 40 euro
*Sono previste quote di partecipazione differenziate in base alla diversa tipologia di membership.
E' necessario inserire il nominativo degli accompagnatori durante il processo di iscrizione, non sarà possibile effettuarlo in un secondo momento.
Chiusura iscrizioni
Registrazione da effettuare tassativamente entro l'8 aprile alle 10:30.
Dati i posti limitati, verrà rigorosamente rispettato l’ordine cronologico di prenotazione.
Nota bene: la cena si terrà nel Foyer al piano -2 di via Roentgen 1.
Termini di rimborso
La quota pagata verrà rimborsata solo se comunicato entro il 7 aprile alle 14:00.
Dopo tale data, per ragioni organizzative, non verrà effettuato alcun rimborso.
NOTA BENE: Intolleranze alimentari
Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere segnalate all'indirizzo eventi@bocconialumni.it entro e non oltre il 7 aprile, in modo da garantire un menù alternativo.
Si ringrazia: