GUARDA IL VIDEO
Non perderti la prossima diretta di 1800sec - Dare to ask sulla pagina LinkedIn della Bocconi Alumni Community. Ospiti Valentina De Santis, CEO, Grand Hotel Tremezzo, Passalacqua e Sheraton Lake Como e Francesco Guidara, Managing Director, BCG BrightHouse.
A confronto due Alumni che hanno sviluppato le loro carriere professionali focalizzandosi sull’incontro tra Purpose ed Experience, uniti dalla costante ricerca di valori e autenticità nei loro modelli di business.
Valentina De Santis si laurea in Economia per l'Arte, la Cultura e la Comunicazione e in General Management presso l’Università Bocconi. Nel 2010 entra a far parte del gruppo di famiglia Meta Spa, che gestisce il Grand Hotel Tremezzo, Villa Passalacqua e Sheraton Lake Como, assumendo poi il ruolo di CEO nel 2014. Nel 2019 viene nominata da Forbes una delle 100 donne italiane di maggior successo, nel 2021 e 2023 conquista il titolo di “Miglior albergatore d'Italia” durante il travel show Duco di Firenze e nel 2022 Virtuoso la nomina “Best Hotelier of the Year”.
Francesco Guidara, laureato in Storia e in Scienze Politiche, ha conseguito il titolo Executive MBA in SDA Bocconi School of Management e la specializzazione in “Negotiation and Competitive Decision-Making” presso la Harvard Business School. Giornalista dal 1996, trascorre 20 anni nel campo del giornalismo finanziario maturando una significativa esperienza nel settore Branding, Marketing e Media in aziende quali Mediaset, Class CNBC, MSNBC Italy e Class Editori. Nel 2013 entra in BCG, dove ricopre negli anni i ruoli di Partner & Associate Director per il Sistema IGTI (Italia, Grecia, Turchia e Israele) e Direttore Marketing con focus su Purpose e Change Management. Oggi è Managing Director di BCG BrightHouse per il Sistema EMC (East Mediterranean and Caspian), società che lavora in ambito di Strategic Purpose Consulting.
Moderati da Elena Gelosa, Bocconi Alumni Director, i nostri ospiti avranno a disposizione 1.800 secondi per discutere del valore trasversale dell’autenticità e di aziende Purpose-driven, con un focus sul Made in Italy e sull’importanza della customer experience.
L’intervista si terrà in lingua italiana.