“Le Azioni Sviluppo, nuovo strumento finanziario. Il caso Isagro"
DOVE: Aula N28 Velodromo, piazza Sraffa 13
Le imprese italiane di medie dimensioni operano ormai in un mercato sempre più globale e competitivo con necessità crescenti di investimenti.
Di qui l’esigenza di continui flussi di mezzi finanziari, che non sempre vengono generati in misura adeguata dalla gestione ordinaria; inoltre, la propensione del sistema bancario ad erogare credito si va progressivamente riducendo. La conseguenza è la necessità di aumentare il capitale proprio, ma come raggiungere questo obiettivo senza perdere il controllo dell'azienda?
La volontà di far crescere la propria azienda mantenendone il controllo, e quindi non rendendola contendibile, è un valore o un disvalore?
Alcuni opinion makers ritengono che questo sia un valore negativo, che impedisce la crescita dell'azienda. Ciò può accadere in alcuni casi, ma nella grande maggioranza il desiderio dell'imprenditore, di perseguire il progetto industriale in cui crede, costituisce un "valore" fisiologico e non patologico, in una logica rispettosa del mercato e dei portatori di risorse finanziarie.
Ore 17.30: registrazione
Ore 17.45: apertura dei lavori
Con la collaborazione di:
Intervengono:
Giorgio Basile, Presidente e CEO di Isagro Spa (ex Gruppo Montedison), società quotata in Borsa Milano nel segmento Star
Avv. Stefano Cacchi Pessani, Socio Studio Bonelli Erede Pappalardo
Valter Conca, Università Bocconi, Professore associato di Economia e gestione delle imprese e di management delle Acquisizioni. Direttore del Laboratorio Private Equiy & LBO. Docente senior presso l'Area Amministrazione Controllo e Finanza Aziendale e Immobiliare SDA Bocconi
Francesco Ferri
Amministratore Delegato di Innext Srl, Vicepresidente Confindustria Giovani, Topic Leader BAA Entrepreneurship
Introduce e modera: Federico Visconti, SDA Professor, Strategic and Entrepreneurial Management e Referente Faculty Topic BAA Entrepreneurship
Per partecipare:
L'incontro è aperto a Soci e Alumni, con amici e colleghi. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria.
Sei Alumnus Bocconi? Iscriviti online adesso cliccando sul pulsante arancione in alto
Non sei Alumnus? Scrivici a infotopic@alumnibocconi.it con oggetto "incontro 25 settembre" indicando il tuo ruolo professionale e come sei venuto a conoscenza dell'evento.
Ti aspettiamo!