Career Counseling Trilogy – Job Interview

Data dell'evento

17 mag 2023

Orario dell'evento

18:00 - 21:00 CEST


Indirizzo dell'evento

MILANO

Termine registrazione

12 mag 2023 - 17:00 CEST


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Organizzato dal Career Advice Alumni in collaborazione con Claudio Ceper, Career Doctor, Business Coach & Mentor.

Workshop in 3 sessioni con l’obiettivo di offrire un supporto al riposizionamento e sviluppo di carriera dei nostri Alumni per accompagnarli in un costante percorso di crescita e arricchimento che genera valore per l’intera Community.

Ciascuna sessione è dedicata a un tema specifico: 

  • Creazione di un CV efficace - EVENTO CONCLUSO
  • Stesura di una lettera di presentazione d’impatto - EVENTO CONCLUSO
  • Preparazione ad un colloquio di lavoro di successo
    (17 maggio 2023, ore 18:00 - 21:00)

Le sessioni sono complementari e pertanto è consigliabile, ma non obbligatorio, partecipare all’intera serie di incontri.

Terza sessione: “Job Interview”
Durante l’ultima sessione del workshop ci occuperemo del primo – ma decisivo – contatto umano, ovvero il colloquio con l’headhunter o il personale HR in azienda. Un momento determinante, dal quale dipende l’ambito risultato finale: la proposta di lavoro.

Anche in questa occasione i partecipanti avranno la possibilità di essere abilmente guidati dall’esperto Claudio Ceper, che condividerà le best practice fornendo consigli e esercizi pratici per aiutare gli Alumni nella ricerca di nuove opportunità lavorative o di riposizionamento all’interno dell’attuale azienda.

Il format di questa sessione prevede un lavoro propedeutico a casa, è infatti richiesto agli Alumni di scrivere ed esercitare oralmente un elevator pitch di circa 3-5 minuti. Durante la sessione ogni partecipante si presenterà con il proprio elevator pitch e avrà la possibilità di ricevere feedback in diretta e di partecipare e assistere a delle mock job interview. 

Per suggerimenti su come costruire l’elevator pitch consultare: https://www.bocconialumni.it/permalink/content/cos-e-l-elevator-pitch.

Dove
Campus Università Bocconi: l’aula di questa sessione verrà comunicata agli iscritti via email qualche giorno prima dell’evento.

Programma

  • Introduzione del tema e parte teorica (plenaria);
  • Esercitazioni (lavoro individuale);
  • Condivisione, commenti, suggerimenti (plenaria);
  • Aperitivo di networking tra i partecipanti e il relatore.


Partecipazione
Evento aperto agli Alumni aderenti alla Community.
Massimo 15 partecipanti per sessione, iscrizioni fino ad esaurimento disponibilità.

Donazione
Il valore che ricevi genera valore. 

Nell'ambito di questa iniziativa gratuita, puoi contribuire concretamente a sostenere le nuove generazioni per costruire una comunità sempre più equa ed inclusiva. 

Il tuo contributo può fare la differenza. 

Dona ora.

Maggiori informazioni

careeradvice@bocconialumni.it

Condividi su