Il mito Ferrari nasce da un uomo, Giulio Ferrari, e dal suo sogno di creare in Trentino un vino capace di confrontarsi con i migliori Champagne francesi; comincia a produrre poche selezionatissime bottiglie, con un culto ossessivo per la qualità.
La terza generazione della famiglia Lunelli mantiene vivo il sogno Ferrari nato nel 1902 e così Marcello, Matteo, Camilla e Alessandro guidano l’azienda insieme a un team straordinario con l’obiettivo di innovare nel solco della tradizione, portando Ferrari nel mondo quale ambasciatore dell’Arte di Vivere Italiana.
La continua ricerca della qualità e la cura per il dettaglio durante l’intero processo produttivo, l'uso esclusivo di uve trentine coltivate in alta quota secondo i princìpi di un’agricoltura sostenibile di montagna, sperimentazione e ricerca continua: questo e molto altro hanno permesso a Ferrari di potersi definire oggi tra le manifestazioni più scintillanti dell’arte di vivere italiana.
Programma
- 10:00 Registrazione partecipanti
- 10:30 Visita alle Cantine Ferrari
- 11:30 Degustazione Guidata con il dott. Marcello Lunelli, vicepresidente ed enologo dell'azienda
- 13:00 Pranzo presso Locanda Margon, il salotto di Casa Ferrari, 2 Stelle Michelin
A seguire, per chi lo desidera, visita libera a Villa Margon.
Partecipazione
La visita alle cantine, la degustazione e il pranzo sono riservati agli Alumni Bocconi e ai loro accompagnatori al costo di euro 52 a persona. Considerata l'esclusività dell'evento i posti sono limitati (40) e al raggiungimento del limite massimo le iscrizioni verranno chiuse.
Chiusura iscrizioni
Mercoledì 27 giugno, ore 13:00
Quando
Sabato 30 giugno, ore 10:00
Dove
Cantine Ferrari (Via Ponte di Ravina 15, Trento)
Maggiori informazioni
padova-rovigo@bocconialumni.it
Si ringrazia:
