Zurigo Chapter

Conversazione con Federico Faggin, l'inventore del microprocessore su innovazione, coscienza e futuro della tecnologia

Data dell'evento

11 giu 2025

Orario dell'evento

18:15 - 21:00 CEST


Indirizzo dell'evento

Amazon Web Services (AWS), Mythenquai 10, 8002 Zürich

Termine registrazione

04 giu 2025 - 18:00 CEST

Quota di iscrizione

CHF 30


Contatto per info

zurich@bocconialumni.it


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Il Chapter di Zurigo organizza una serata speciale con il Professor Federico Faggin, figura di spicco nel panorama dell’innovazione tecnologica moderna.

Pioniere nello sviluppo del primo microprocessore commerciale, Faggin ha avuto un ruolo centrale nella nascita dell’informatica contemporanea e ha contribuito in modo significativo al dibattito su intelligenza artificiale e coscienza.

L’evento sarà un’opportunità unica per esplorare il legame tra innovazione tecnologica, responsabilità etica e natura umana, attraverso la prospettiva di uno dei più grandi innovatori del nostro tempo.

Un momento di confronto e ispirazione, aperto a tutta la Community.

Si ringrazia Amazon per la generosa ospitalità.

 

18:15

Registrazione

18:30

Saluti di benvenuto a cura di Amazon Web Services (AWS) e Giulia Ghezzi

Conversazione con Federico Faggin moderata da Francesco Pagano

Q&A coordinato da Barbara Atroszczak

20:00

Aperitivo & Networking    

 

Speaker
Federico Faggin - Inventore, imprenditore e pioniere nel campo dei microprocessori e dell’intelligenza artificiale
Francesco Pagano - Senior Partner presso JAKALA, azionista, collaboratore de Il Sole 24 Ore e autore
Giulia Ghezzi - Chapter Team Member Bocconi Alumni Zurigo
Barbara Atroszczak - Chapter Team Member Bocconi Alumni Zurigo

Partecipazione
Evento aperto agli Alumni/Alumnae e ai loro ospiti.
Registrazione obbligatoria cliccando il tasto blu “iscriviti ora”.

Il valore che ricevi genera valore
Nell'ambito di questa iniziativa, puoi contribuire concretamente a sostenere le nuove generazioni per costruire una comunità sempre più equa ed inclusiva. Il tuo contributo può fare la differenza, dona qui.

 

Condividi su