L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Con la sottoscrizione della presente scheda di iscrizione, presto espresso consenso, ai sensi dell'Articolo 96 della Legge 633 del 1941 a che le foto e le riprese audio-video della mia immagine – effettuate nell'ambito dell'evento in oggetto - vengano trattate, esposte, pubblicate e conservate su supporti ottici e supporti audiovisivi multimediali o altre analoghe modalità, dalla Università Commerciale "Luigi Bocconi" e riprodotte e/o comunque diffuse anche tramite diretta web attraverso i siti internet www.bocconialumni.it (e correlati) per finalità di promozione, marketing e di iniziative didattiche, di ricerca, culturali e ricreative dalle stesse organizzate, congiuntamente o disgiuntamente.
Evento organizzato dal chapter degli Alumni di Rimini. In collaborazione con Lions Club Rimini Host.
Quando
11 gennaio 2022. ore 19,45-22.30 CET
Dove
i-FAME Restaurant – Viale Regina Elena, 28 – 47921 – Rimini
La disuguaglianza globale è diminuita negli ultimi tre decenni. Tuttavia, nella maggior parte dei paesi, soprattutto nelle economie avanzate, la disuguaglianza all’interno del paese è aumentata. Un’elevata disuguaglianza può essere dannosa per la stabilità macroeconomica e per una crescita sostenuta a lungo termine. Le politiche possono essere progettate per affrontare la disuguaglianza senza ripercussioni negative per la crescita. Cosa fare?
Speaker
Samuele Rosa, Alumnus, Senior Economist – IMF
Programma
Ore 19,45 Accoglienza
Ore 20,00 Cena
Ore 21,10 Saluti del presidente del Lions club (Daniele Bianchi) e del leader (Matteo Morolli)
Ore 21,20 Introduzione di Domenico Fanizza direttore esecutivo per Italia, Portogallo, Grecia, Malta, Albania e San Marino presso il Fondo Monetario Internazionale (da remoto)
Ore 21,30 Speech Samuele Rosa Senior Economist Fondo Monetario Internazionale
Partecipazione
Evento aperto agli Alumni e loro accompagnatori (max 2 per Alumnus).
Registrazione obbligatoria su questa pagina.
Quota di partecipazione: 40 euro.
Termine iscrizioni: 9 gennaio 2022, ore 11:00 CET
Alla luce dell’ emergenza sanitaria segnaliamo inoltre che:
Per la partecipazione all’evento, è necessario il possesso di una delle certificazioni verdi Covid-19 (Green Pass), che saranno verificate all’accesso;
Lo svolgimento dell'evento avverrà nel rispetto delle misure e delle norme vigenti in Italia per la sicurezza sanitaria;
La partecipazione fisica all’evento sarà consentita solo previa sottoscrizione, all’ingresso, dell'autodichiarazione dell’assenza di condizioni ostative, scaricabile qui.
Condividi su
Condividi su
Indirizzo dell'evento
RIMINI
Termine registrazione
09 gen 2022
-
11:00
CET
Contatto per info
rimini@bocconialumni.it
Donazioni
Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.
Privacy
L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.
Foto e riprese audio-video
Con la sottoscrizione della presente scheda di iscrizione, presto espresso consenso, ai sensi dell'Articolo 96 della Legge 633 del 1941 a che le foto e le riprese audio-video della mia immagine – effettuate nell'ambito dell'evento in oggetto - vengano trattate, esposte, pubblicate e conservate su supporti ottici e supporti audiovisivi multimediali o altre analoghe modalità, dalla Università Commerciale "Luigi Bocconi" e riprodotte e/o comunque diffuse anche tramite diretta web attraverso i siti internet www.bocconialumni.it (e correlati) per finalità di promozione, marketing e di iniziative didattiche, di ricerca, culturali e ricreative dalle stesse organizzate, congiuntamente o disgiuntamente.