Genova Chapter

Dall’energia rinnovabile ai Faraoni, un incontro alla scoperta dell’Antico Egitto

Data dell'evento

29 mag 2025

Orario dell'evento

18:30 - 20:30 CEST


Indirizzo dell'evento

Hotel NH, Via Martin Piaggio 11, 16122 Genova GE

Lingua dell'evento

Italiano

Termine registrazione

26 mag 2025 - 10:30 CEST

Quota di iscrizione

€10

Policy di cancellazione

È previsto il rimborso della quota di partecipazione entro e non oltre sabato 24 maggio alle ore 10:30 CEST


Contatto per info

genova@bocconialumni.it


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Partendo da alcune brevi considerazioni sull’energia rinnovabile, l’incontro consisterà in un’esplorazione dell’Antico Egitto guidata dal Prof. Francesco Tiradritti, egittologo, giornalista e scrittore.

Attuale Direttore della Missione Archeologica Italiana a Luxor, nonché già responsabile della commissione per il piano di fattibilità del Grand Egyptian Museum di Giza e di quella per la progettazione dell’attuale Museo Egizio di Torino, il Prof. Tiradritti condurrà i partecipanti in un viaggio nel tempo tra piramidi e tombe reali, svelando il “dietro le quinte” degli scavi e delle missioni archeologiche.

In conclusione, momento di networking con degustazione di vino e light seated dinner buffet.

18:30

Introduzione del Chapter Genova

18:45

Intervento del Prof. Francesco Tiradritti

19:45

Sessione di Q&A

20:00

Cena a buffet e networking

Speaker
Francesco Tiradritti - egittologo, giornalista e scrittore

Partecipazione
Evento aperto agli Alumni/Alumnae e ai loro ospiti (max 1 per Alumnus/a).
Evento con posti limitati. Registrazione obbligatoria cliccando il tasto blu “iscriviti ora”.

Il valore che ricevi genera valore 
Nell'ambito di questa iniziativa, puoi contribuire concretamente a sostenere le nuove generazioni per costruire una comunità sempre più equa ed inclusiva. Il tuo contributo può fare la differenza. Iscriviti all'evento e dona direttamente nel form di iscrizione

Condividi su