Catania Chapter

Eccellenze del territorio

Data dell'evento

06 mag 2023

Orario dell'evento

09:30 - 13:30 CEST


Indirizzo dell'evento

AUGUSTA

Termine registrazione

03 mag 2023 - 18:00 CEST

Quota di iscrizione

€9.00

Policy di cancellazione

Rimborso possibile se la richiesta viene effettuata entro il 3 maggio ore 10.30 CEST


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Evento organizzato dal Chapter di Catania


Quando
6 Maggio 2023 dalle 9:30 alle 13:30 CEST

Dove
Buzzi Unicem Srl - Stabilimento di Augusta 
Contrada di Megara Giannalena, 96011 Augusta SR

 

Visita ad un player globale della cementeria e approfondimento tematiche legate alla sostenibilità.
Buzzi Unicem è un gruppo multi-regionale internazionale, focalizzato su cemento, calcestruzzo e aggregati naturali. Il gruppo ha una visione a lungo termine dell’impresa, un management dedicato che opera in ottica di sviluppo sostenibile e strutture produttive di alta qualità. Buzzi Unicem persegue la creazione del valore grazie a un profondo e sperimentato know-how e all’efficienza operativa dei suoi impianti.
Lo Stabilimento di Augusta, in provincia di Siracusa, si estende su una superficie di 360.000 mq, ha una capacità produttiva di 900.000 ton di Clinker e 1.200.000 ton di Cemento e produce 8 tipi di cemento per mercato nazionale ed estero.
Il Chapter Catania della Bocconi Alumni Community sarà in visita allo stabilimento Buzzi Unicem di Augusta dove avrà l’opportunità di conoscere e approfondire l’impegno dell’azienda nell’ambito della sostenibilità, affrontando anche l’importante tema dei cambiamenti climatici attraverso l’utilizzo del simulatore En-Roads.
Proseguendo un percorso intrapreso nel 2017, lo scorso anno Buzzi Unicem ha adottato la roadmap ‘Our Journey to Net Zero’, strategia a medio-lungo termine per guardare al futuro e raccontare il proprio percorso verso la neutralità carbonica al 2050.
Recentemente, gli obiettivi intermedi dell’azienda al 2030 sono stati validati da Science Based Targets initiative (SBTi) (https://sciencebasedtargets.org/) e a fine 2022, l’azienda ha raggiunto l’obiettivo di diminuzione delle emissioni di CO2 specifiche pari almeno al 5% rispetto all’anno di sottoscrizione.

Speaker
Ing. L. Pellino – Direttore di stabilimento
Dott. R. Parigi – Comunicatore Ambientale, EN- Roads Ambassador

Programma
o    H. 9.30 Arrivo in stabilimento (welcome coffee)
o    H. 10:00 Inizio lavori e Presentazione azienda (1 ora)
    Presentazione azienda (L.Pellino)
    Roadmap - Riduzione CO2-  (L.Pellino/R.Parigi)
    Progetto Cleanker e CSS (Combustibili solidi secondari)
o    H.11:00 Visita in stabilimento
o    H.12:00/13:15 EN_Roads - simulatore cambiamenti climatici -  (R. Parigi)
o    H. 13:15/13.30 Light lunch


Partecipazione
Evento aperto agli Alumni, ai loro ospiti e amici della Business Community 
Scadenza iscrizioni: mercoledì 3 maggio, ore 10.30 CEST
Quota di partecipazione: €9.00

Condividi su