Sustainability Topic

Energizer Breakfast con Sandro Catani

Data dell'evento

10 set 2019

Orario dell'evento

07:45 - 09:15 CEST


Indirizzo dell'evento

Milano, Piazza Sraffa 15

Termine registrazione

09 set 2019 - 12:00 CEST


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Quali sono le competenze necessarie ad affrontare le complessità e la situazione di mutevolezza in cui operano le aziende? Ce ne parlerà a colazione Sandro Catani, Director e Senior Advisor di Mercer Italia. Ti aspettiamo!

QUANDO & DOVE: 
Martedì 10 settembre, ore 7.45 - 9.15    
Milano - piazza Sraffa 15 
Evento organizzato dagli Alumni del Topic Sustainability in collaborazione con il Topic Marketing

Ospite del 7° Energizer Breakfast 2019 sarà Sandro Catani, Director e Senior Advisor di Mercer Italia. Sempre alle 8 in punto, ma ti aspettiamo un quarto d'ora prima (7.45) per un saluto e per uno sguardo al giornale.

Il manager dell’impresa sostenibile
Internet, Big Data, Intelligenza Artificiale, stanno cambiando i modi di produrre, il mercato, le regole sulla proprietà delle informazioni. Con una felice sintesi, Stefano Quintarelli, nel suo ultimo libro parla di Capitalismo Immateriale. Insieme sono emerse sensibilità e nuovi valori sulla sostenibilità ambientale di cui il Climate Change è un simbolo ormai famigliare. Ancora è esploso il tema delle diversità e delle loro inclusione….

Un terzo fattore sta preoccupando: non solo le competenze richieste cambiano ma l’uscita di scena della generazione dei baby boomer crea un problema-opportunità; la successione e la preparazione di una nuova generazione di manager caratterizzato anch’esso da valori diversi da quelli dei loro predecessori.

Il grado di complessità e mutevolezza in cui le aziende operano, mai sperimentato, mette in crisi i modelli manageriali consolidati, razionali e basati su una pretesa di controllo e prevedibilità dell’ambiente esterno ed interno. Quali le competenze per affrontare la complessità e la mutevolezza in cui operano e opereranno le aziende? E, in un’epoca che ha mostrato la fragilità delle best practices, come rispettare la specificità nei modelli di proprietà di business, di cultura? Il modello sarà quello di Satya Nadella, a Sofia, l’androide sociale, a Indra Nooy, o torneremo alla figura di Adriano Olivetti?

Sandro Catani
Cagliaritano, una moglie, una figlia, tre nipotini, molti olivi e nuove vigne. Una lunga esperienza nel management consulting con un focus sul Capitale Umano. Assiste i CdA delle società quotate e la proprietà delle imprese famigliari sui temi della gestione del capitale umano, del cambiamento e della remunerazione. Consigliere e Senior Advisor di Mercer Italia. Membro di Comitati per la remunerazione: Messaggerie Italiane, e-Novia, Cantine Ferrari-Lunelli. Associato e Presidente del Collegio dei Saggi di Nedcommunity. Ha pubblicato con Garzanti:  Manager Superstar, merito, performance e disuguaglianza sociale;  Gerontocrazia;  Il segreto del talento: istruzioni per l’uso.

Programma:

7.45 Saluti di benvenuto e apertura dei lavori
Emanuele Acconciamessa, Topic Leader Marketing
Giulio Magni, Topic Leader Sustainability
Camilla Budelli, Energizer Breakfast Event Coordination

8.00 Presentazione case study
Sandro Catani, Director e Senior Advisor di Mercer Italia

8.45 Q&A

9.00 Conclusioni

Per partecipare:

L'incontro è aperto a tutti, la partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria.
Iscriviti adesso cliccando sul pulsante blu in alto a destra.

Per avere notizie e informazioni sulle iniziative del Topic Marketing, segui il Gruppo Linkedin del Topic.

Per qualsiasi info sull'Energizer Breakfast scrivici a: topic-marketing@bocconialumni.it

Vuoi più informazioni sul Topic Sustainability? Segui il Gruppo Linkedin del Topic.

Ti aspettiamo!

Una sfida possibile
I Topic dell'Università Bocconi sostengono la Campagna di raccolta fondi Una sfida possibile dell’Università Bocconi, che si pone l’ambizioso obiettivo di raccogliere 120 milioni di euro entro il 2020.
Donare all’Università significa sostenere la ricerca e il sapere, promuovere lo sviluppo e il cambiamento, credere nel merito e nelle nuove generazioni.
Tutti possono contribuire ai progetti di sviluppo dell’Università e ogni donazione può fare la differenza.
Puoi effettuare la tua donazione contestualmente all’iscrizione a questo evento.
La donazione è al 100% deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per saperne di più sui progetti dell’Università visita il sito ufficiale della Campagna https://giving.unibocconi.it/

Condividi su