Perugia Chapter

Il Rettore Francesco Billari incontra gli Alumni di Perugia

Data dell'evento

03 ott 2025

Orario dell'evento

18:00 - 22:00 CEST


Indirizzo dell'evento

Lungarotti, Viale Giorgio Lungarotti, 2, 06089 Torgiano (PG)

Lingua dell'evento

Italiano

Termine registrazione

01 ott 2025 - 09:30 CEST

Quota di iscrizione

€39

Policy di cancellazione

È previsto il rimborso della quota di partecipazione entro e non oltre Domenica 28 settembre alle ore 9:30 CEST.


Contatto per info

perugia@bocconialumni.it


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100% per i residenti in Italia.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Un’occasione speciale per ritrovarsi e condividere riflessioni sul presente e sul futuro della società insieme alla Community.

Dopo una visita guidata alla storica cantina Lungarotti, il Rettore dell’Università Bocconi Francesco Billari sarà protagonista di un dialogo aperto su economia e demografia, con uno sguardo ai cambiamenti che stanno ridefinendo le nostre comunità, le istituzioni e il modo di progettare il domani.

Il libro “Domani è oggi” sarà disponibile in chiusura evento. I diritti d’autore derivanti dalla vendita del libro saranno destinati al sostegno delle studentesse e degli studenti dell’Università Bocconi, attraverso la creazione di esoneri e borse di studio

A seguire, una cena con degustazione enogastronomica locale offrirà l’opportunità di rafforzare relazioni e senso di appartenenza tra Alumni.

17:45

Accoglienza e saluti

18:00

Visita della cantina Lungarotti

19:00

Presentazione e dibattito sul volume “Domani è oggi: costruire il futuro con le lenti della demografia”

20:00

Cena con degustazione enogastronomica

Partecipazione
Evento aperto agli Alumni/Alumnae, ai loro ospiti (max 3 per Alumnus/a e non Alumni) e a non Alumni/Alumnae.
Evento con posti limitati. Registrazione obbligatoria cliccando il tasto blu “iscriviti ora”.

Il valore che ricevi genera valore
Nell'ambito di questa iniziativa, puoi contribuire concretamente a sostenere le nuove generazioni per costruire una comunità sempre più equa ed inclusiva. Il tuo contributo può fare la differenza. Iscriviti all'evento e dona direttamente nel form di iscrizione.

Condividi su