Quando
10 giugno 2021, ore 18:00
Dove
Online webinar
Evento in lingua italiana organizzato dal Career Advice.
Giuseppe Beretta ci condurrà in un rapido viaggio nel quale racconterà:
- cosa accade in una società che promuove il talento
- come riconoscere una società ad alta densità di talento
- le logiche che intervengono nella selezione dei talenti
L’intervento si rivolge a tutti coloro i quali intendono orientare la propria carriera allineando il proprio ruolo al DNA di cui sono portatori e sono curiosi di scoprire contesti aziendali dove l’attenzione al talento è una priorità consolidata.
Sarà ospite Luca Argenton CEO e sponsor della cultura del talento di Digital Attitude Srl Benefit Company.
Saluti di benvenuto
Elisa Centelli, Head of Content e VP Bocconi Alumni
Giuseppe Beretta, Chief Talent Officer Digital Attitude
Modera Giulia Campolonghi, Career Advice
Giuseppe Beretta ha dedicato gran parte della sua vita professionale alla gestione del talento. A 30 anni CEO di una società del gruppo Solvay, ne ha gestito lo sviluppo attraverso la selezione e l’innesto in azienda di figure bocconiane di alto profilo. Sempre all’interno del Gruppo Solvay si è successivamente cimentato nella guida della capofila parigina, che ha risollevato facendo affluire da altre filiali profili chiave e procedendo all’acquisizione del diretto concorrente francese - integrandone la forza commerciale.
Dopo aver condotto altre società in Italia ed all’estero si è professionalizzato come C-level Executive Coach e oggi ricopre la carica da lui più ambita di Chief Talent Officer. Il suo ruolo è attrarre, selezionare, nutrire, sfidare e stimolare la gestione del talento. Interviene a livello individuale e favorisce la connessione sistemica in azienda secondo il TALENT-BASED GLOBAL APPROACH©, sintesi della sua esperienza di Manager e Coach.
Fa parte della squadra di Coach e Mentor all’interno della Bocconi Alumni Community.
Partecipazione
Webinar gratuito aperto a tutti gli Alumni e ai loro amici. Registrazione obbligatoria su questa pagina.
Le istruzioni per collegarsi al meeting online verranno inviate all'indirizzo email fornito in fase di registrazione.
Termine per iscrizioni: 10 giugno 2021, 11:00 CEST