Sustainability Topic

La rendicontazione di sostenibilità CSRD secondo le implementazioni del Pacchetto Omnibus – Challenge e Approcci

Data dell'evento

24 set 2025

Orario dell'evento

18:30 - 20:30 CEST


Indirizzo dell'evento

Università Bocconi, Piazza Sraffa, 13, Aula N04 - Leonardo Del Vecchio Building | Online

Lingua dell'evento

Italiano

Termine registrazione

23 set 2025 - 16:00 CEST


Contatto per info

topic-sustainability@bocconialumni.it


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100% per i residenti in Italia.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Evento in collaborazione con il Topic CFO&Accounting

L’evento si propone come un panel di confronto dinamico tra i principali attori coinvolti nelle diverse fasi di adozione della CSRD alla luce del Pacchetto Omnibus: dalle società già in Wave 1 alle società potenzialmente soggette alle rinnovata Wave 2, che ad oggi si trovano a doversi orientare in un bilanciamento fra regolamentazione e strategia, fino a chi, nella filiera della rendicontazione di sostenibilità, utilizza e analizza dati e performance in una prospettiva in continua evoluzione.

L’obiettivo è fare il punto sull’evoluzione normativa, con particolare attenzione al trade-off fra necessità di garantire trasparenza e semplificazione delle regole, oltre alle diverse ricadute sul sistema che si è strutturato sulla raccolta e la disponibilità di sempre maggiori informazioni.

L’incontro sarà strutturato in tre momenti chiave:
1) Definizione del perimetro d’azione, degli ambiti regolamentari e delle principali problematiche emerse e potenziali per gli operatori appartenenti alle diverse Wave;
2) Analisi della prima attuazione della rendicontazione ai sensi degli standard ESRS e dell’evoluzione verso la nuova semplificazione, con focus sulla convergenza metodologica e la spinta verso la standardizzazione;
3) Discussione su criteri di pesatura e meccanismi di rating, per comprendere come questi influenzino la valutazione complessiva delle performance regolamentari.

 

18:30

Registrazione partecipanti

18:45

Saluti di benvenuto
Stefano Pogutz, Referente Faculty Topic Sustainability; Full Time MBA Director and Professor of Practice of Corporate Sustainability - SDA Bocconi School of Management
Giulio Magni, Topic Leader Sustainability
Fabio Lombardi, Topic Member CFO&Accounting

18:50

Introduzione
Ariela Caglio, Professoressa - Università Bocconi; Referente Faculty Topic CFO & Accounting

Tavola rotonda
Ariela Caglio, Professoressa - Università Bocconi; Referente Faculty Topic CFO & Accounting
Francesco Cuccarolo, Global Sustainability Manager - Amplifon
Valentina Perissinotto, ESG Manager - San Pellegrino Waters
Luca Molinari, Sales Manager, Sustainable Corporate Solutions - Sustainalytics

Modera: Irene Bruschi, Team Member Topic Sustainability; Senior Manager ESG e Sostenibilità, Crédit Agricole Italia

19:45

Q&A

20:00

Networking cocktail

20:30

Conclusione

 

Partecipazione
Evento gratuito, in presenza e in streaming, aperto a tutti gli Alumni e ai loro accompagnatori. Registrazione obbligatoria: per partecipare in presenza seleziona l'opzione “in presenza”; per assistere online all'incontro seleziona l'opzione “in streaming”. Le istruzioni per partecipare all’evento verranno inviate alla chiusura delle iscrizioni, all'indirizzo email fornito in fase di registrazione.

 

Condividi su