Ieri era l’uomo dei numeri, il responsabile della solidità finanziaria dell’azienda. Oggi la funzione del CFO è di migliorare la qualità dei numeri, partecipando attivamente all’identificazione delle opportunità di business che creano valore.
Sotto la lente ci sono soprattutto le competenze trasversali del direttore finanziario, in termini di visione prospettica e capacità di gestire il cambiamento, talvolta, e sempre più spesso, di immediata necessità.
Programma
17.30
- Registrazione partecipanti e saluti istituzionali
Massimo Porco, CFO Il Messaggero
Giovanni Maria Riccio, Studio E-lex
18.15
- Le evoluzioni manageriali del CFO e le sfide future in termini di competenze
Pasquale Natella AD di EXS Italia - Temporary Management: Percorso professionale alternativo, con la presentazione in anteprima dei risultati di un’indagine internazionale condotta in 12 paesi
Maurizio Quarta, CEO - Temporary Management & Capital Advisors - Il CFO Service: quando serve per chi serve
Fabio Scognamiglio, Partner yourCFO Consulting Group
19.00
Il nuovo ruolo del CFO – Tavola rotonda
Coordina: Paolo Cuccia, Presidente di Gambero Rosso e Area Leader BAA Roma
Intervengono:
- Agostino Scornajenchi, Poste Italiane AFC
- Paola Agasso, CFO e CEO ad interim di Bristol Myers Squibb
- Roberto Vitto, CFO di NTV (ITALO)
- Gianluca Bilancioni, CFO di Teleperformance Italia e GN Research Group
20.00
Q&A e aperitivo
L'evento è organizzato in collaborazione con YourCFO Consulting Group, Temporary Management & Capital Advisors, E-Lex Studio Legale.
Partecipazione
L'evento è aperto agli Alumni, ai loro accompagnatori e a tutti gli interessati.
Per iscriversi cliccare sul pulsante blu "Iscriviti ora" in alto a sinistra.
La quota di partecipazione è di €20 a persona.
Dove
E-Lex Studio Legale (Via dei Barbieri 6, Roma)
Quando
Giovedì 20 ottobre, ore 17.30
Maggiori informazioni
arearoma@bocconialumnit.it