Il mondo del lavoro è in continuo cambiamento e capita di trovarsi disorientati: My Sweet Career, l’evento più rappresentativo del Career Advice della BAA, aiuta a riflettere in modo strutturato su "chi sono", "cosa voglio fare veramente" e "come posso cambiare".
Un percorso di confronto ed esplorazione delle proprie esperienze: My Sweet Career serve a procurare gli strumenti e gli spunti per mettere il giusto impegno ed energizzare la propria vita lavorativa, rivedendo le caratteristiche del tuo lavoro, riflettendo sulle tue motivazioni, competenze e passioni per ottenere un maggior senso di soddisfazione della tua carriera.
E’ utile per:
- chi è contento ora, ma teme di fossilizzarsi in futuro
- chi pensa di avere un ruolo non abbastanza “challenging”
- chi vuole crescere e per farlo pensa di dover cambiare funzione/attività
- chi fatica a gestire e/o cambiare le relazioni e gli obiettivi
- chi è scontento, magari in una posizione stagnante e ha bisogno di nuovi stimoli
Smetti di pensare a cosa farai domani: pensa a cosa puoi fare oggi, nel posto in cui sei, per creare e "garantirti" un "dolce" domani.
Quando e dove: sabato 1/12 in via Gobbi 5, Foyer Aula Magna dalle h 9.00 alle 17.30 (welcome coffee dalle 8.30)
Quote di partecipazione
Socio BAA € 90+IVA
Alumnus Bocconi non Socio € 150+IVA
Aziende (3 persone, tra cui almeno un Alumnus Bocconi, €130+IVA a persona): iscrizione tramite email a marta.bramani@unibocconi.it
Per maggiori informazioni sull'evento: liudmila.valeva@unibocconi.it
No show policy: per ragioni organizzative, eventuali disdette vanno comunicate entro il 29 novembre ore 17.00. Dopo tale data non sarà possibile alcun rimborso.
Format
Il ritmo della giornata sarà intenso ma molto proficuo: lavori in sessioni plenarie e workshop in piccoli gruppi, con a valle conversazioni di sintesi.
Relatore del seminario sarà Anna Simioni - Head of Corporate Learning, HR Strategy Department, Unicredit Group e CEO, UniManagement - e sarà presente come testimone d’eccezione Giulio Cesareo - President and CEO Directa Plus S.p.A.
Tre must:
- presenza e attenzione costante per arrivare ai migliori risultati
- buona padronanza della lingua inglese (alcuni contenuti potrebbero essere discussi in inglese)
- da 5 a 20 anni di esperienza lavorativa: il seminario è aperto anche agli studenti SDA degli MBA e dei Master post experience in possesso di almeno 5 anni di esperienza lavorativa.