Come individuare dei passaggi chiave per creare e strutturare la propria rete di contatti? Esistono delle pratiche di networking universali, cioè applicabili ed efficaci in ogni ambito professionale?
Finora il networking è stato considerato un’arte in cui più o meno chiunque poteva sentirsi libero di improvvisare. L’obiettivo del ciclo di seminari “Networking, questo (s)conosciuto” è quello di arrivare passo passo alla teorizzazione delle metodologie di networking, al passaggio da arte a vera e propria scienza, dal networking interessato al networking cosiddetto "sano".
"Sano" significa non improntato su una logica di do ut des da usare solo nel momento del bisogno, ma che si basa sullo spirito della condivisione delle proprie esperienze e competenze, con l’obiettivo di costruire una struttura di connessioni davvero capace di dare vita a nuove sinergie e opportunità.
Guarda il video.
Tutti i seminari sono gratuiti. Il primo incontro è aperto a tutti gli Alumni, mentre i seguenti sono riservati ai Soci BAA.
Le date:
- 1° incontro – 16 aprile
- 2° incontro – 14 maggio
- 3° incontro – 11 giugno
- 4° incontro – 9 luglio
ATTENZIONE: Dati i contenuti teorici previsti, la partecipazione al primo dei quattro appuntamenti è considerata un requisito vivamente consigliato per proseguire nel percorso.
Ad esaurimento dei posti disponibili in aula, per tutti gli Alumni sarà possibile seguire gli incontri anche in diretta streaming presso le sedi delle Aree e dei Chapter BAA.