Scarica la locandina con l'invito e il programma: clicca qui
Chi è Miguel Angel Asturias
Nato in Guatemala nel 1899, dal 1966 diventa ambasciatore del Guatemala in Francia.
Grande narratore, pubblica anche tanti versi di varia ispirazione.
I suoi temi spaziano dal realismo magico all'indianismo fino alla protesta sociale, col tratto distintivo di un'originalissima ricchezza e plasticismo di linguaggio. In Leyendas de Guatemala (1930), un libro di evocazioni in cui si confondono miti, storie, sogni, viene rappresentato essenzialmente l'incanto che avvolge il mondo indio. Il romanzo El señor presidente (1946) descrive la drammatica realtà sociale e politica del Guatemala sotto la dittatura di Manuel Estrada Cabrera, tematica ripresa in Hombres de maíz (1949), dove denuncia la terribile situazione dell'America Latina, spennellandola di un'atmosfera magica. Un tema, quello sociale, che riprende ancor più nei romanzi successivi.
Vince il premio Nobel per la letteratura nel 1967.
Muore a Madrid nel 1974.