QUANDO & DOVE
30 ottobre 2019, ore 17.45-20.00
Università Bocconi, Aula AS03, via Roentgen 1, piano -1
Evento organizzato dagli Alumni del Topic Cfo & Accounting in collaborazione con ANDAF (Associazione Nazionale dei Direttori Amministrativi e Finanziari)
Ripensare la Funzione Finance: in ritardo per la trasformazione digitale?
Il mondo si trova di fronte a una rivoluzione digitale senza precedenti. Le imprese devono attrezzarsi per cogliere le giuste opportunità che questa trasformazione presenta, sfruttando le nuove tecnologie per definire nuovi modelli di business e identificare traiettorie inedite di acquisizione e mantenimento del vantaggio competitivo. Due sono gli errori che si possono commettere a tale riguardo: tentare di implementare più tecnologie possibili, senza considerare le implicazioni che esse comportano a livello di business o assumere un atteggiamento scettico e attendista che presuppone di cogliere il cambiamento solo quando il rischio è stato completamente annullato. I CFO possono ancora dare un contributo fondamentale per evitare questi errori, a patto che ripensino il loro ruolo all’interno dell’azienda, si dotino di nuove competenze e trasformino organizzativamente la funzione. L’obiettivo del workshop consiste nel fornire un’occasione di dibattito e confronto per riflettere sulle trasformazioni che gli strumenti tecnologici, le risorse umane e le prassi organizzative del mondo Finance devono subire per supportare efficacemente la trasformazione digitale delle imprese.
Programma:
17:45 Registrazione partecipanti
18:00 Introduzione
Fabio Lombardi, Leader del Topic CFO & Accounting - Bocconi Alumni Community; CFO - Copernico
Interviene:
Angelo Ditillo, Professore Associato Università Bocconi
Moderatore tavola rotonda:
Alberto Grisoni, Editor in chief - AziendaBanca
Tavola rotonda con gli interventi di:
Giancarlo Veltroni, CFO Nexive; Presidenete ANDAF Lombardia
Riccardo Bovetti, EY Partner; Financial Accounting Advisory Services
Jacopo Moschini, Partner & CEO MychicJungle; Coordinatore Steering Committee Blockchain Assolombarda
Mattia Macellari, CEO Runnertech, Presidente Assolombarda Servizi spa
Ivan Losio, EY Partner, Financial Accounting Advisory Services
Francesca Maria Montemagno, Co-founder & Managing Partner di Smartive
20:00 Conclusioni e Networking Cocktail
Si ringrazia lo sponsor:
COPERNICO
Per partecipare:
L'incontro è aperto a tutti, la partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria. Iscriviti online adesso cliccando sul pulsante blu in alto a destra.
Per maggiori informazioni, scrivi a: infotopic@unibocconi.it
Ti aspettiamo con amici e colleghi!
Una sfida possibile
I Topic dell'Università Bocconi sostengono la Campagna di raccolta fondi Una sfida possibile dell’Università Bocconi, che si pone l’ambizioso obiettivo di raccogliere 120 milioni di euro entro il 2020.
Donare all’Università significa sostenere la ricerca e il sapere, promuovere lo sviluppo e il cambiamento, credere nel merito e nelle nuove generazioni.
Tutti possono contribuire ai progetti di sviluppo dell’Università e ogni donazione può fare la differenza.
Puoi effettuare la tua donazione contestualmente all’iscrizione a questo evento.
La donazione è al 100% deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per saperne di più sui progetti dell’Università visita il sito ufficiale della Campagna https://giving.unibocconi.it/.