Verona Chapter

Scrivere e parlare in “plain language”

Data dell'evento

16 set 2025

Orario dell'evento

18:30 - 20:00 CEST


Indirizzo dell'evento

Sala Montanari della Società Letteraria di Verona, Scalette Rubiani n. 1, 37121 Verona

Lingua dell'evento

Italiano

Termine registrazione

11 set 2025 - 20:00 CEST

Quota di iscrizione

€10 Conferenza| €35 Cena con pagamento in loco

Policy di cancellazione

È previsto il rimborso della quota di partecipazione entro e non oltre Martedì 9 settembre alle ore 20:00 CEST.


Contatto per info

verona-vicenza@bocconialumni.it


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Il Chapter di Verona propone un incontro dedicato al tema del plain language o linguaggio chiaro, una competenza che sta assumendo un ruolo sempre più centrale nei contesti professionali.

Prima di analizzare in concreto cosa significhi comunicare in modo chiaro, l’incontro offrirà una panoramica delle principali ragioni – provenienti da ambiti quali neuroscienze, scienze cognitive, diritto, economia, sociologia e linguistica – che stanno alla base di questo approccio. Tali discipline sono tutte riconducibili all’ambito del legal design.
Nel corso dell’incontro verranno presentate in modo sintetico le ragioni che rendono il linguaggio chiaro uno strumento efficace e attuale, con un riferimento alle linee guida ISO 24495-1 (plain language) e ISO 24495-2 (legal plain language).

Il programma si aprirà con l’accoglienza degli ospiti e il benvenuto iniziale, seguiti dalla presentazione del Dott. Lorenzo Carpanè, laureato in Lettere Moderne e già docente in diverse Università nei settori della letteratura contemporanea, della lingua, della linguistica e della scrittura. Da anni collabora con enti pubblici e privati, con un focus sui linguaggi professionali e sul legal design.

A seguire, sarà previsto uno spazio dedicato alle domande e al confronto con i partecipanti.
La serata si concluderà con una cena riservata ai partecipanti che si sono prenotati presso il ristorante “La Costa in Bra”, situato in Piazza Bra n. 2 – 37121 Verona.

Speaker
Dott. Lorenzo Carpanè - Formatore e consulente nei settori della scrittura efficace, comunicazione e storytelling
Paola Berton - Chapter Leader Bocconi Alumni Verona

Partecipazione
Evento aperto agli Alumni/Alumnae, ai loro ospiti e a non Alumni/Alumnae.
Evento con posti limitati. Registrazione obbligatoria cliccando il tasto blu “iscriviti ora”.

Per partecipare alla cena è obbligatorio prenotarsi in sede di iscrizione all’evento.

Il valore che ricevi genera valore
Nell'ambito di questa iniziativa, puoi contribuire concretamente a sostenere le nuove generazioni per costruire una comunità sempre più equa ed inclusiva. Il tuo contributo può fare la differenza, dona qui.

Condividi su