Amsterdam Chapter

Vita da Peacekeeper – Gli ultimi 30 anni di Missioni di Pace per comprendere il presente

Data dell'evento

08 nov 2023

Orario dell'evento

18:30 - 20:00 CET


Indirizzo dell'evento

Istituto Italiano di Cultura, Keizersgracht , 564, AMSTERDAM

Lingua dell'evento

Inglese

Termine registrazione

07 nov 2023 - 10:30 CET


Contatto per info

amsterdam@bocconialumni.it


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Privacy

L'iscrizione comprende il consenso alla registrazione e diffusione online dei contenuti dell'evento.

Confermando il tuo ordine accetti integralmente le nostre Condizioni generali di uso e vendita.

Evento organizzato dal Chapter di Amsterdam in collaborazione con l'Istituto Italiano di Cultura

Andrea Angeli (Macerata, Italia), ha oltre trent'anni di esperienza come portavoce dell'ONU e dell'UE, con un periodo come consigliere politico dei comandanti NATO in Afghanistan e Kosovo. Ha lavorato in Cile, Cambogia, Namibia, Iraq (Baghdad e Nassiriya), Sarajevo, Tirana, Skopje e Timor Est. Assumendo questi incarichi ha vissuto le crisi internazionali degli ultimi anni, conoscendo da vicino i principali protagonisti della diplomazia internazionale.
L'evento introdurrà approfondimenti sul ruolo delle istituzioni internazionali attive nel mantenimento della pace nel mondo, offrendo una prospettiva unica da coloro che hanno vissuto e lavorato in questo ambiente per più di 30 anni.
Si tratta di un tema di grande attualità vista la situazione in Russia/Ucraina e Israele/Palestina, proponendo così un viaggio narrativo nelle aree di tensione globale degli ultimi anni e cercando di capire come gli eventi del passato possano aiutarci ad analizzare il presente e immaginare il futuro.

Programma
1) Introduzione di Andrea Angeli
2) Focus sulle varie istituzioni internazionali e sul loro ruolo nei conflitti
3) Racconto dell’esperienza di Andrea Angeli nelle varie missioni sul campo
4) Domande e risposte sulla situazione dei principali conflitti odierni

Speaker
Andrea Angeli (Macerata, Italia), ha oltre trent'anni di esperienza come portavoce dell'ONU e dell'UE, con un periodo come consigliere politico dei comandanti NATO in Afghanistan e Kosovo. Ha lavorato in Cile, Cambogia, Namibia, Iraq (Baghdad e Nassiriya), Sarajevo, Tirana, Skopje e Timor Est

Partecipazione
Evento aperto agli Alumni e loro ospiti (max 1/Alumnus)


Il valore che ricevi genera valore.
Nell'ambito di questa iniziativa, puoi contribuire concretamente a sostenere le nuove generazioni per costruire una comunità sempre più equa ed inclusiva.
Il tuo contributo può fare la differenza. Iscriviti all'evento e dona direttamente nel form di iscrizione.

Condividi su