Digital & Innovation Topic

Webinar - La risposta digitale all'emergenza. Milano 2020: strategie di adattamento per la ripresa

Data dell'evento

22 giu 2020

Orario dell'evento

19:00 - 20:00 CEST


Evento online
Termine registrazione

22 giu 2020 - 12:00 CEST


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Durante l’emergenza Covid-19, il digitale si è rivelato uno strumento strategico per dare risposte concrete ed efficaci ai bisogni dei cittadini. Ne parleremo insieme a Roberta Cocco, Assessora alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici del Comune di Milano. Ti aspettiamo online!

Lunedì 22 giugno 2020, ore 19:00-20:00
Webinar organizzato dal Topic Digital&Innovation

Semplificare e organizzare la relazione digitale tra i cittadini e la macchina amministrativa di un Comune come Milano è una sfida importante, una partita giocata sul terreno dei servizi e che mette al centro la persona. Durante l’emergenza Covid-19, il digitale si è rivelato uno strumento strategico per dare risposte concrete ed efficaci ai bisogni dei cittadini. Milano era pronta: il solido piano di trasformazione digitale avviato in questi anni, ha permesso alla città far fronte all'emergenza e di impostare una strategia che guardi al futuro in modo costruttivo.

Roberta Cocco, Assessora alla Trasformazione Digitale e Servizi Civici del Comune di Milano, ci parlerà di una strategia di innovazione orientata alle persone, ai servizi e all'utilizzo del digitale come elemento di inclusione. Ci spiegherà come il digitale sia stato uno strumento vincente per affrontare i disagi del lockdown che ha fermato la città e il mondo e, soprattutto, come la nuova visione "Digital Care" unita al nuovo piano “Milano 2020” possano diventare leve strategiche per la ripresa.

Dopo una lunga carriera manageriale in una multinazionale ICT, con incarichi internazionali di rilievo, Roberta Cocco ha accettato una grande sfida: diventare "civil servant" per la sua città, mettendo competenze e visione al servizio dell’innovazione. Dalla multinazionale alla Pubblica Amministrazione il passo è stato lungo 25 anni di progetti e obiettivi raggiunti, ma la virata verso l’impegno sociale è stato rapidissimo, una scelta fatta con passione in risposta ad una telefonata da parte del Sindaco Beppe Sala nel 2016.

Questo webinar è il secondo dei "4 eventi sul futuro" proposti dal Topic Digital&Innovation della Bocconi Alumni Community per il mese di Giugno 2020, dedicati alla visione e alle idee su temi di medicina (19/6), pubblica amministrazione (22/6), scuola (26/6) e antropologia (29/6)

Roberta Cocco, Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano
Sposata con tre figli, laureata in Lingue e Letterature Straniere presso l’Università Statale di Milano, ha completato la sua formazione con un Master in Marketing, Comunicazione e Relazioni Pubbliche presso ISFOR e seguendo numerosi corsi e aggiornamenti nell’ambito del Marketing e della Comunicazione d’Impresa, in Italia e negli Stati Uniti.

Una lunga carriera in Microsoft in vari ruoli fino a essere Direttore Marketing Centrale. Dal 2014 è Direttore Piani di Sviluppo Nazionale per Western Europe, promuovendo progetti di innovazione per lo sviluppo e la messa in atto dell’Agenda Digitale con i Governi e le Istituzioni nelle 12 Nazioni dell’area, dal Portogallo alla Finlandia. Dal 2004, con futuro@lfemminile, si occupa di progetti per colmare il divario di genere attraverso l’ICT in stretta collaborazione con organizzazioni internazionali Pubbliche e Private tra cui United Nation Women, UNESCO, ITU, UNRIC. Ha dato vita nel 2013 a un progetto dedicato alla formazione tecnico-scientifica delle ragazze, Nuvola Rosa, che a sua volta ha ispirato nel 2016 #MakeWhatsNext, iniziativa adottata da 27 nazioni europee, raggiungendo oltre 10.000 ragazze.

Dal febbraio 2006 è Professore Incaricato del corso di “Brand Management e Comunicazione” presso la Laurea Specialistica in Marketing della Università LIUC di Castellanza (VA).

Nel 2010 è stata insignita dell’onorificenza di Commendatore dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana dal Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano.

Nel 2016 entra a far parte della Giunta Sala in qualità di Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici.

Programma:

19.00 Apertura
Gianluca Colombo, Topic Leader Digital&Innovation
Anita Lombardi, Topic Digital&Innovation

19.05 Webinar - La risposta digitale all'emergenza. Milano 2020: strategie di adattamento per la ripresa
Roberta Cocco, Assessora alla Trasformazione digitale e Servizi civici del Comune di Milano

Il webinar verterà sugli elementi principali del piano strategico di trasformazione digitale del Comune di Milano, dal punto di vista delle infrastrutture e dei processi di elaborazione e sviluppo. L’Assessora Roberta Cocco ci spiegherà come il digitale sia stato strumento importante per affrontare l’emergenza Covid e come il digitale sia leva di ripresa per il futuro della città e dei servizi offerti ai cittadini. 

19.45 Q&A

20.00 Conclusione

Per partecipare:
L'accesso al webinar è aperto a tutti, per esigenze tecniche i posti sono limitati. La registrazione è obbligatoria: iscriviti online adesso cliccando sul pulsante blu in alto a destra. Le istruzioni per l'accesso al webinar saranno inviate lunedì 22 giugno, a chiusura delle iscrizioni, all'indirizzo email con cui avrete effettuato la registrazione. 

Per qualsiasi informazione, scrivete a topic-innovation@bocconialumni.it

Vi aspettiamo!

Una sfida possibile
I Topic dell'Università Bocconi sostengono la Campagna di raccolta fondi Una sfida possibile dell’Università Bocconi, che si pone l’ambizioso obiettivo di raccogliere 120 milioni di euro entro il 2020.
Donare all’Università significa sostenere la ricerca e il sapere, promuovere lo sviluppo e il cambiamento, credere nel merito e nelle nuove generazioni.
Tutti possono contribuire ai progetti di sviluppo dell’Università e ogni donazione può fare la differenza.
Puoi effettuare la tua donazione contestualmente all’iscrizione a questo evento.
La donazione è al 100% deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per saperne di più sui progetti dell’Università visita il sito ufficiale della Campagna https://giving.unibocconi.it

Condividi su