Digital & Innovation Topic

WEBINAR - Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive

Data dell'evento

13 mar 2020

Orario dell'evento

13:00 - 14:00 CET


Evento online
Termine registrazione

12 mar 2020 - 16:00 CET


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Il Topic Digital&Innovation è lieto di invitarti al webinar di Marzo 2020, per scoprire insieme modelli organizzativi e processi dei luoghi di lavoro in grado di attivare la chimica della positività. Non mancare!

Venerdì 13 marzo 2020, ore 13:00-14:00
Webinar organizzato dal Topic Digital&Innovation

Webinar - Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive
Siamo sicuri che i modelli organizzativi sui quali abbiamo costruito il mondo del lavoro siano gli unici possibili, i più adeguati a gestire la complessità e a garantirci l’evoluzione? La Scienza ci consegna il nuovo paradigma della felicità come soluzione alle sfide della complessità e ci guida nel delineare il percorso per costruire luoghi di lavoro in grado di attivare la chimica della positività, che fa stare bene e fa fiorire le persone, e abbassare quella della negatività che, invece, causa stress e tensioni spesso inutili e inefficaci. Queste organizzazioni esistono anche in Italia e stanno realizzando risultati che superano le aspettative. Daniela Di Ciaccio e Veruscka Gennari ci parleranno di innovazione dei modelli organizzativi e dei processi.

Programma:

13.00 Apertura
Marco Troglia e Laura Gaillard, Topic Digital & Innovation

13.05 Webinar - Scienza della Felicità e delle Organizzazioni Positive
Daniela Di Ciaccio - sociologa, imprenditrice, insegnante yoga e ricercatrice, è stata HR manager, consulente e formatrice
Veruscka Gennari - divulgatrice, trainer e studiosa
Co-fondatici delle 2BHappyAgency che, a settembre 2019, avvia con importanti partner internazionali il primo percorso in Italia per la certificazione di Chief Happiness Officer (CHO). Co-autrici di "La Scienza delle Organizzazioni Positive. Far fiorire le persone e ottenere risultati che superano le aspettative", Franco Angeli (2018).


Con la testimonianza di Allen Vernier - DRH Chief Happiness Officer SNCF Voyages italia

13.45 Q&A

Per partecipare:
L'accesso al webinar è aperto a tutti, con registrazione obbligatoria. Iscriviti online adesso cliccando sul pulsante blu in alto a destra. Le istruzioni per l'accesso al webinar saranno inviate giovedì 12 marzo, a chiusura delle iscrizioni, all'indirizzo email con cui avrete effettuato la registrazione. 

Per qualsiasi informazione, scrivete a topic-innovation@bocconialumni.it

Vi aspettiamo!

Una sfida possibile
I Topic dell'Università Bocconi sostengono la Campagna di raccolta fondi Una sfida possibile dell’Università Bocconi, che si pone l’ambizioso obiettivo di raccogliere 120 milioni di euro entro il 2020.
Donare all’Università significa sostenere la ricerca e il sapere, promuovere lo sviluppo e il cambiamento, credere nel merito e nelle nuove generazioni.
Tutti possono contribuire ai progetti di sviluppo dell’Università e ogni donazione può fare la differenza.
Puoi effettuare la tua donazione contestualmente all’iscrizione a questo evento.
La donazione è al 100% deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per saperne di più sui progetti dell’Università visita il sito ufficiale della Campagna https://giving.unibocconi.it

Condividi su