La Rivoluzione Americana - Shale Gas e Tight Oil
DOVE: Aula Zappa, via Sarfatti 25 - piano terra
USA primo produttore al mondo di gas dal 2012 e, nelle previsioni, anche di olio dal 2015: driver di questa eccezionale crescita sono shale gas e tight oil, che in meno di 5 anni hanno consentito al Paese di ridurre drasticamente la sua dipendenza energetica dall'estero, a un costo estremamente competitivo.
Non poche sono le conseguenze di tale fenomeno anche nel resto del mondo e in particolare in Europa che, già afflitta dalla perdurante crisi economica, rischia di vedere compromessa la ripresa per gli alti costi dell’energia e della nuova competizione americana.
Anche le attività di competenza CFO sono state impattate, a vario titolo, dagli effetti di tali cambiamenti e ancor più lo saranno in futuro...
Programma:
18.15 - Registrazione dei partecipanti
18.30 - Introduzione di Bruno Pavesi, Consigliere Delegato Università Bocconi
18.45 - Intervento di Massimo Mondazzi, CFO Eni
19.30 - Q&A
Per partecipare:
L'incontro è aperto a Soci e Alumni, con amici e colleghi. La partecipazione è gratuita con registrazione obbligatoria.
Sei Alumnus Bocconi? Iscriviti online adesso cliccando sul pulsante arancione in alto
Non sei Alumnus? Scrivici a cfo@alumnibocconi.it con oggetto "Incontro 12 maggio" indicando il tuo ruolo professionale e come sei venuto a conoscenza dell'evento.
Ti aspettiamo!
Per qualsiasi approfondimento scrivici a: cfo@alumnibocconi.it