Bruxelles Chapter

Una serata con Lorenzo Bini Smaghi

Data dell'evento

10 lug 2013

Orario dell'evento

19:30 - 22:30 CEST


Indirizzo dell'evento

Bruxelles

Termine registrazione

11 giu 2013 - 16:47 CEST


Donazioni

Tutte le donazioni sono deducibili al 100%.

Presentazione del libro “Morire d’austerità” e Chatham house debate. Evento organizzato in collaborazione con LUISS Alumni Association Brussels.

BAA Bruxelles e LUISS Alumni Association Brussels vi invitano a un esclusivo dibattito a porte chiuse con Lorenzo Bini Smaghi, già membro del comitato esecutivo della BCE, attualmente Chairman di Snam Rete Gas, visiting scholar alla Harvard University e membro dell’Advisory Board del "Paolo Baffi Centre on Central Banking and Financial Regulation" dell’Università Bocconi.
 
Al dibattito parteciperanno:

  • Stefano Sannino, Rappresentante Permanente d’Italia presso l’Unione Europea (a partire dal Luglio 2013)
  • Marco Buti, Direttore Generale della DG Affari economici e finanziari della Commissione europea.

La serata si svolgerà presso il Ristorante dei Deputati al Parlamento Europeo a partire dalle 19:30 del 10 luglio.

Quote di partecipazione: 

  • Soci BAA, ALL e Insead: 48 euro
  • Non Soci: 56 euro

Per partecipare all'evento clicca qui! 
Le iscrizioni sono aperte fino al 5 luglio. Eventuali cancellazioni non saranno possibili oltre il 6 luglio.

Se volete evitare le “credit card fees” dell’acquisto online, vi invitiamo a pagare tramite bonifico (conto corrente bancario KBC: BE86 7340 3593 2950, intestatario: Bocconi Alumni Association Bruxelles - si prega di indicare il vostro nome e cognome nell'oggetto del bonifico) e confermare la partecipazione e pagamento via bonifico scrivendo alla BAA Bruxelles, cliccando qui.

Chi non dispone di un badge per l'ingresso nel Parlamento Europeo è pregato di indicare anche data di nascita, nazionalità e numero di un documento d'identità (carta d'identità o passaporto).

L'evento è organizzato da BAA Bruxelles e Associazione Laureati LUISS Brussels, con il supporto di ENEL.

Condividi su