Giovedì 20 febbraio 2020, ore 13:00-14:00
Webinar organizzato dal Topic Digital&Innovation
Webinar - L'agenzia assicurativa nell'era digitale. Il caso Generali
Anche in questo settore le nuove tecnologie stanno entrando con forza; non si tratta “solo” di trasformare i processi da cartacei in digitali, bensì di lavorare sull’organizzazione, sulla customer experience e sulla cultura degli agenti assicurativi; un lavoro complesso che Carlo Lizzini di Generali ci aiuterà a comprendere.
Programma:
13.00 Apertura
Marco Troglia, Topic Digital & Innovation
13.05 Webinar - L'agenzia assicurativa nell'era digitale. Il caso Generali
Carlo Lizzini - Logistica di Agenzia, Generali Spa
Dopo un ‘esperienza in Intesa nella consulenza logistica, lavora nel Gruppo Generali prima nell’ambito della previdenza complementare e fondi pensione e poi in progetti di marketing (anagrafe clienti, sistemi di marketing di agenzia, prodotti vita). Dal 2010 è stato responsabile dell’organizzazione dei processi di rete e da qualche anno di Logistica di Agenzia in Generali Italia. Nel 2000 ha conseguito l’abilitazione alla Revisione Legale e tuttora svolge anche attività di controllo contabile nei fondi previdenziali e sanitari del Gruppo Generali.
13.45 Domande e risposte
Per partecipare:
L'accesso al webinar è aperto a tutti, con registrazione obbligatoria. Iscriviti online adesso cliccando sul pulsante blu in alto a destra. Le istruzioni per l'accesso al webinar saranno inviate mercoledì 19 febbraio, a chiusura delle iscrizioni, all'indirizzo email con cui avrete effettuato la registrazione.
Per qualsiasi informazione, scrivete a topic-innovation@bocconialumni.it
Vi aspettiamo!
Una sfida possibile
I Topic dell'Università Bocconi sostengono la Campagna di raccolta fondi Una sfida possibile dell’Università Bocconi, che si pone l’ambizioso obiettivo di raccogliere 120 milioni di euro entro il 2020.
Donare all’Università significa sostenere la ricerca e il sapere, promuovere lo sviluppo e il cambiamento, credere nel merito e nelle nuove generazioni.
Tutti possono contribuire ai progetti di sviluppo dell’Università e ogni donazione può fare la differenza.
Puoi effettuare la tua donazione contestualmente all’iscrizione a questo evento.
La donazione è al 100% deducibile dalla dichiarazione dei redditi.
Per saperne di più sui progetti dell’Università visita il sito ufficiale della Campagna https://giving.unibocconi.it.