L’evento vuol proporre una riflessione sul tema della “fuga dei cervelli” interrogandosi se questo sia il vero problema del nostro territorio o piuttosto quello della attrattività dello stesso per nuovi arrivi o per il rientro dei “cervelli fuggiti”.
Ne parleremo con la “donna Italiana più influente nel digitale e nell’innovazione” (DigiWoman17), l’Ing. Mariarita Costanza, fondatrice di Macnil – Gruppo Zucchetti, società leader nel settore dell’information technology che ci racconterà come il coraggio di una visione più ampia Le abbia permesso di costruire nelle difficoltà un percorso di successo nella Murgia Valley.
Partecipazione
L'incontro è aperto a tutti gli Alumni Bocconi ed è gentilmente offerto da Banca Popolare di Bari.
Per iscriversi inviare un'email a areabari@bocconialumni.it.
Chiusura iscrizioni
Mercoledì 23 dicembre o esaurimento posti
Dove
Galleria d'Arte Formaquattro (Via Argiro 73, Bari)
Quando
Sabato 23 dicembre, ore 11:00
Maggiori informazioni
areabari@bocconialumni.it