10 set 2025

Bocconi Alumni Awards 2025: riconoscimenti a Goitini, de Tonnac e Sanneh

Tre riconoscimenti per tre percorsi d’eccellenza: assegnati il premio Alumna dell’Anno a Elena Goitini e i due nuovi premi Emerging Leader a Alisée de Tonnac e Changemaker a Adama Sanneh. I riconoscimenti saranno consegnati il 16 ottobre all'evento Bocconi Alumni Awards 2025, durante il primo Homecoming Bocconi.

L’eccellenza bocconiana prende forma nelle storie di chi, con visione e determinazione, ha lasciato un segno nel proprio campo e nella società. Con i Bocconi Alumni Awards 2025, la Bocconi Alumni Community celebra tre figure che incarnano leadership, innovazione e impatto sociale. 

Da quest’anno, accanto al tradizionale riconoscimento di Alumnus dell’Anno, sono stati introdotti per la prima volta i premi Emerging Leader e Changemaker, pensati per valorizzare la pluralità di talenti e percorsi della rete internazionale di Alumnae e Alumni e per dare visibilità a chi si distingue per impatto e capacità di guidare il cambiamento.
 

Elena Goitini, Alumna dell’Anno

Il riconoscimento di Alumna dell’Anno 2025 è stato assegnato a Elena Goitini, CEO di BNL e Country Head per l’Italia del Gruppo BNP Paribas, laureata in Economia Aziendale.

Elena Goitini ha intrapreso una carriera internazionale che si è arricchita progressivamente di competenze ed esperienze nel settore finanziario e bancario, fino a diventare la prima donna al vertice operativo di una grande banca in Italia. Dopo la laurea ha iniziato la carriera nella consulenza, per poi passare al Gruppo Unicredit con incarichi in Italia, Germania, Austria, Turchia e Polonia. In seguito, è entrata in BNL come Responsabile della Divisione Private Banking e Wealth Management per l’Italia e nel 2021 è stata nominata Amministratrice Delegata di BNL e Responsabile BNP Paribas per l’Italia. La sua azione si distingue per una leadership solida, inclusiva e lungimirante, capace di generare impatto reale all’interno delle organizzazioni con uno sguardo attento alla società ed alle sue trasformazioni ed evoluzioni, incarnando i valori di professionalità, imprenditorialità, pluralismo, integrità e responsabilità sociale che ispirano la comunità Bocconi. 

“Essere nominata Bocconiana dell’anno è per me un onore speciale” dichiara Elena Goitini. “La Bocconi non è stata soltanto il luogo della mia formazione accademica, ma un’esperienza che ha segnato profondamente il mio percorso umano e professionale. In quelle aule ho imparato che la conoscenza non è mai fine a sé stessa: deve essere utile, concreta, capace di orientare il cambiamento. Credo nel valore dell’apprendimento continuo come chiave per farsi trovare pronti di fronte alle sfide della vita. Ed è proprio questo uno dei doni più grandi ricevuti dalla Bocconi. Un’università che, oltre a formare competenze, ha la forza di agire come ascensore sociale, creando opportunità e aprendo orizzonti a chi ha talento, impegno e determinazione. Per questo, è un riconoscimento che ha per me un significato ancora più profondo”.
 

Alisée de Tonnac, Alumna Emerging Leader

Il riconoscimento Alumna Emerging Leader è andato a Alisée de Tonnac, Co-Fondatrice e Co-CEO di Seedstars, laureata in International Management.

Il premio intende valorizzare gli Alumni che, nelle fasi iniziali della loro carriera, hanno già lasciato un segno nel panorama internazionale. È pensato per chi ha dimostrato una leadership pionieristica e innovativa, trasformando sfide complesse in opportunità e contribuendo allo sviluppo imprenditoriale nei mercati emergenti. 

“In Seedstars, abbiamo visto che la resilienza, la determinazione e la volontà di affrontare l'ignoto sono ciò che plasma la vera leadership” sottolinea Alisée de Tonnac. “Prima si accetta l'incertezza, prima si cresce e più si è preparati a trasformare le sfide in un impatto duraturo. Ricevere questo riconoscimento dalla comunità Bocconiana è un onore e un promemoria del valore di una leadership consapevole. Spero che questo possa ispirare altri a fidarsi del proprio istinto, a esercitare il ruolo di guida con uno scopo e a costruire con coraggio, anche quando la strada da percorrere non è chiara”.  

 

Adama Sanneh, Alumnus Changemaker

Il premio Alumnus Changemaker è stato assegnato a Adama Sanneh, Co-Fondatore e CEO della Moleskine Foundation, che ha conseguito il Master of Public Management presso SDA Bocconi School of Management.

Il premio Changemaker celebra chi, attraverso la propria attività professionale o personale, contribuisce in modo tangibile al cambiamento sociale, affrontando sfide cruciali come il cambiamento climatico e i diritti umani, e promuovendo equità, democrazia e cittadinanza attiva a livello globale. 

“Sono profondamente onorato e grato per questo riconoscimento. Viviamo un momento cruciale per il mondo” afferma Adama Sanneh. “Il nostro futuro collettivo dipende dalla qualità delle domande che ci poniamo, dal coraggio di agire e dal livello di responsabilità che scegliamo di assumere per dare forma ad un mondo più giusto, sostenibile ed equo. Il Bocconi Changemaker of the Year Award rappresenta un’occasione preziosa per sottolineare l’urgenza del nostro tempo e l’importanza di integrare nella nostra vita una leadership creativa responsabile e consapevole”. 

 

I tre premiati saranno celebrati ufficialmente il 16 ottobre 2025 durante i Bocconi Alumni Awards che si terranno in occasione del primo Homecoming Bocconi, un evento che riunirà tutta la comunità bocconiana nel Campus di Milano.